Leucemia linfatica cronica: terapia di prima linea
Nella lezione in questione si sottolinea il fatto che non tutti i pazienti con leucemia linfatica cronica devono essere trattati ma bisogna tenere in considerazione diverse caratteristiche come età, performance status e caratteristiche biologiche del paziente. Si ritiene obbligatorio, al momento di iniziare una terapia, testare alcuni parametri biologici dando enfasi allo studio della genetica in FISH, del sequenziamento del gene p53 e dello stato mutazionale delle immunoglobuline come dettato dalle linee guida internazionali. Si procede, successivamente, valutando le differenze regolatorie tra i diversi paesi sia all’interno dell’Europa che tra Europa e Stati Uniti. Infine si trattano problemi pratici nella globalità della popolazione come, per esempio, il fatto che in molti paesi del mondo questi test non sono disponibili e molti farmaci non ci sono.