Leucemia mieloide cronica atipica
La leucemia mieloide cronica atipica è una patologia mieloproliferativa appartenente al gruppo delle sindromi mielodisplastico-mieloproliferative. Dal punto di visto clinico si tratta di una patologia rara, la sua incidenza è stimata essere tra 1/10 ed un 1/100 rispetto alla mieloide cronica classica, caratterizzata, inoltre, da una prognosi severa con un overall survival tra i 12 e 24 mesi dalla diagnosi. E’ una patologia eterogenea con criteri classificativi complessi dati da una combinazione di fattori morfologici, presenza o meno di displasia midollare o di screzio mieloide nel sangue periferico, a cui si andranno ad associare criteri molecolari legati ad una serie di lavori svolti presso l’Università di Milano Bicocca, insieme ad altri effettuati nel gruppo di studio di Tyner a Portland e di Makishita in Giappone.