Mieloma multiplo: patogenesi
L’obiettivo formativo di questa lezione è l’apprendimento delle nuove acquisizioni sulla patogenesi di questa malattia, in particolare, grazie alle nuove metodiche di analisi molecolare, è stato possibile capire meglio l’origine del mieloma ed i suoi meccanismi di evoluzione biologica e di progressione. Si tratta, inoltre, il ruolo del microambiente midollare, con le sue componenti cellulari, nello sviluppo di questa malattia. Ci si sofferma, particolarmente, sulla patogenesi della malattia ossea in quanto il mieloma multiplo è caratterizzato dallo sviluppo di lesioni osteolitiche. Successivamente, verranno illustrate le attività di ricerca che hanno portato alla comprensione dei meccanismi biologici coinvolti nell’attivazione delle cellule osteoclastiche, osteoblastiche e quindi nella distruzione ossea. Infine, si tratta il ruolo dell’immuno-microambiente, cioè delle alterazioni del sistema immunitario in senso immunosoppressivo ed immunodepressivo che si associano alla progressione del mieloma.