Sindromi mielodisplastiche: Patogenesi
La lezione è dedicata alla fisiopatologia delle anemie, argomento sul quale i recenti avanzamenti, soprattutto nelle tecniche di sequenziamento massivo del genoma, hanno consentito di chiarire molti degli aspetti più rilevanti. Gli obiettivi formativi sono quelli di conoscere in dettaglio le lesioni genetiche che sostengono questo processo e di identificare i fattori interni ed esterni al clone che contribuiscono alla propagazione e progressione della malattia. Dal punto di vista clinico queste informazioni consentiranno di comprendere la biologia e sostenere un’appropriata classificazione di condizioni preneoplastiche e nei prossimi anni saranno estremamente utili nell’aiutare una corretta diagnosi, un’appropriata classificazione e nel guidare scelte terapeutiche che siano mirate alle basi molecolari del disordine che stiamo affrontando.