MALATTIA RESIDUA MINIMA/MISURABILE (MRD) IN ONCOEMATOLOGIA
MILANO 27 – 18 giugno 2023 – Evento ECM RES
SEDE DEL CORSO
Hotel Ramada Plaza | Via Stamira D’Ancona, 27 | Milano
COORDINAMENTO E DIREZIONE SCIENTIFICA
ROBIN FOÀ
Negli ultimi anni si è assistito ad importanti avanzamenti nel trattamento e nella prognosi dei pazienti affetti da diverse neoplasie ematologiche acute e croniche. Questo è dovuto al miglioramento nell’inquadramento diagnostico, nella stratificazione prognostica, nelle scelte terapeutiche, nell’uso di trattamenti sempre più mirati, nel monitoraggio della malattia durante il decorso clinico e, in ultimo, ad una gestione progressivamente più personalizzata dei pazienti.
In questo contesto, si sono progressivamente raffinate le tecnologie intese a monitorizzare la malattia residua minima o, forse più opportunamente, la malattia residua misurabile (measurable residual disease, MRD). Il monitoraggio della MRD è oggi una realtà consolidata per diverse neoplasie ematologie ed uno stato di MRD negatività deve/dovrebbe essere l’endpoint primario del trattamento. La valutazione della MRD sta quindi assumendo crescente rilevanza nella definizione della risposta alla terapia e rappresenta un elemento di prognosi per predire la durata della risposta stessa.
Questo convegno mira per la prima volta a discutere il ruolo e l’impatto che il monitoraggio della MRD ha già oggi nel management clinico in diverse neoplasie ematologiche; l’importanza della interazione fra il personale dei laboratori ed i clinici che è la base per affrontare al meglio l’attività di tutti i giorni e come stanno evolvendo le tecnologie per un più raffinato inquadramento della MRD.